OBIETTIVI
5 moduli in 10 incontri che aiutano ad organizzarsi meglio per aumentare la produttività e il benessere, al lavoro e a casa. Rispondi a queste domande:
- Sei una persona organizzata?
- Trovi quello che cerchi quando lo cerchi?
- Sei in orario e preparato/a?
- Hai la giornata e la settimana sotto controllo?
- Sai gestire un progetto?
- Comunichi in modo efficace?
- Lavori bene in gruppo?
- Ti dai obiettivi a medio e breve termine?
- Hai un buon equilibrio vita–lavoro?
Al corso vengono forniti strumenti pratici per organizzare la propria vita lavorativa, migliorare la pianificazione delle attività, migliorare la comunicazione e imparare a gestire attenzione ed energia. Gli incontri hanno cadenza settimanale e tra un incontro e l’altro verrà chiesto di testare qualche strategia.
CONTENUTI
ABITUDINI E ORGANIZZAZIONE (parte teorica 2 ore + laboratorio 1 ora)
La loro importanza e come utilizzarle per produrre il cambiamento.
L’ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO (parte teorica 2 ore + laboratorio 1 ora)
Una postazione organizzata aiuta a lavorare meglio, libera pensieri e creatività.
LA GESTIONE DEL TEMPO (parte teorica 2 ore + laboratorio 1 ora)
Strategie per gestire urgenze, priorità e concentrazione.
PIANI E PROGETTI (parte teorica 2 ore + laboratorio 1 ora))
Strumenti per pianificare, limitando imprevisti, ritardi e dispendio di energie.
BRIEFING E CONCLUSIONI (parte teorica 2 ore + laboratorio 2 ore)
Ripassiamo insieme le principali tecniche e consolidiamo gli avanzamenti condivisi durante il percorso.
CALENDARIO
martedì 02 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
venerdì 05 maggio dalle 11:30 alle 12:30 (1h)
martedì 09 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
venerdì 12 maggio dalle 11:30 alle 12:30 (1h)
martedì 16 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
venerdì 19 maggio dalle 11:30 alle 12:30 (1h)
martedì 23 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
venerdì 26 maggio dalle 11:30 alle 12:30 (1h)
martedì 30 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
venerdì 09 giugno dalle 10:30 alle 12:30 (2h)
DOCENTE
ZILIOTTO ALE – 15 anni di esperienza nel campo della formazione.
FAIS ANNA – Coach, 20 anni di esperienza come HR business partner e Executive Assistant in grandi multinazionali. Istruttore Mindfulness (MBSR).
TURSI PAOLA – 10 anni come Coordinatrice di Produzione di film e video italiani e stranieri. Problem solver e appassionata formatrice.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
Rilascio dell’Attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno l’80% del monte ore.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 25/04/2023.
Link per la compilazione della DOMANDA DI ISCRIZIONE
Corso organizzato da E.B.T.T. in collaborazione con CiEffe Srl