OBIETTIVI
Partendo dal contratto collettivo nazionale di riferimento, si approfondiscono diverse tematiche correlate alla struttura della busta paga, alle informazioni riportate sul cedolino, al calcolo della retribuzione e delle trattenute, ai diritti e doveri nella quotidianità lavorativa e alle skills vincenti.
CONTENUTI
- Il CCNL del turismo e approfondimento delle varie tipologie di contratto (voucher, tirocini, contratti stagionali, etc.)
- I contratti di lavoro: differenza tra lavoro autonomo, lavoro subordinato e imprenditorialità
- L’orario di lavoro: argomento connesso e determinante la redazione della busta paga
- La struttura di una busta paga: dati contrattuali e retributivi; inquadramento e anzianità di servizio
- Trattenute previdenziali (contributi INPS) e fiscali (IRPEF e detrazioni) e determinazione del netto in busta
- Analisi di casi particolari e pratici: malattia, infortunio, ultima busta paga e TFR, ecc…
- Diritti e doveri nella quotidianità lavorativa e skills vincenti sul lavoro
- I poteri del datore di lavoro: direttivo, di controllo e disciplinare.
CALENDARIO
venerdì 13 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in presenza
martedì 17 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in videoconferenza online
venerdì 19 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in videoconferenza online
venerdì 24 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in videoconferenza online
venerdì 26 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in videoconferenza online
venerdì 30 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 11:00 – Lezione in presenza
DOCENTE
ALBANESE LORENZA e PETERLINI ANTONELLA – Consulenti senior iscritte all’Ordine dei consulenti del lavoro della Provincia Autonoma di Trento.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
Rilascio dell’Attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno l’80% del monte ore.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 06/10/2023.
Link per la compilazione della DOMANDA DI ISCRIZIONE
Corso organizzato da E.B.T.T. in collaborazione con CiEffe Srl