Plurilinguismo nella scuola dell’infanzia italiana

Approccio alle lingue e culture tedesca e inglese

Progetto realizzato in collaborazione con l’Intendenza scolastica italiana della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige mirato ad avvicinare i bambini delle scuole infanzia in lingua italiana alla lingua e alla cultura tedesca e inglese.

A partire dall’a.s. 2019/2020 il progetto coinvolge ogni anno 60 scuole infanzia di lingua italiana del territorio altoatesino, circa 50 collaboratori e più di 80 sezioni di bambini tra i 3 e i 6 anni.

Le finalità principali dell’intervento sono: proporre in modo naturale l’apprendimento di altre lingue, ampliare l’orizzonte di esperienza dei bambini e offrire loro la possibilità di svegliare la curiosità verso altre lingue e culture e di acquisire competenze ricettive e produttive nelle lingue tedesca e inglese.

Il progetto è orientato in particolare all’apprendimento olistico dei bambini, ossia un apprendimento globale in cui la conoscenza linguistica passi anche attraverso l’acquisizione di competenze cognitive, affettive e motorie.

In quest’ottica l’approccio della persona incaricata del servizio di avvicinamento alla lingua è basato su un’offerta orientata all’avvicinamento naturale alla lingua, su un’atmosfera linguistica connotata da un clima sereno e accogliente, su una programmazione delle attività allineata e pensata insieme agli educatori che fanno parte del contesto educativo dei bambini.

Conosci l’inglese e/o il tedesco e sei interessato al settore dell’infanzia?

Lo staff inserito nel progetto deve essere in possesso dei seguenti requisiti minimi obbligatori: diploma di maturità (o di un titolo equipollente) e di una certificazione linguistica internazionale di lingua tedesca e/o inglese di livello C1 oppure la dichiarazione di madrelingua della lingua di insegnamento.

Per maggiori informazioni su come diventare incaricato del servizio di accostamento linguistico scrivi a plurilinguismobz@cieffe.tn.it