Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Punto VERDE a capo – 2021_2_922_02b.33

Calendario: da ottobre 2022 a giugno 2023
Orario: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì dalle 10:00 alle 14:00
Ore di formazione: 364 ore di formazione in aula e 160 ore di tirocinio
Sede: SPAZIO VERDE SOC. COOP. AGRICOLA - Via delle Ischie 65 - 38123 - Trento (TN)

In collaborazione con Associazione A.M.A.

Il corso offre l’opportunità di diventare operatore del verde. Le competenze raggiunte danno la possibilità di impiego in molteplici ambiti privati e pubblici che a vario titolo si occupano di produzione agricola, coltivazione florovivaistica e manutenzione del verde. I partecipanti sono affiancati anche nell’acquisizione di competenze trasversali.

DESTINATARI

8 partecipanti in età lavorativa, disoccupati o prive di occupazione.

STRUTTURA

Ore d’aula e/o laboratorio: 210 ore per partecipante, con una media di 20 ore a settimana
Formazione individualizzata: 8 ore pro capite
Supporto individualizzato: circa 8 ore pro capite
È prevista una visita guidata in Provincia
Sono previste 160 ore di tirocinio

COMPETENZE ACQUISIBILI

  1. Intervenire a livello esecutivo curando la crescita, lo sviluppo e la salute di piante e fiori all’interno di aree verdi e aziende agricole,
  2. Eseguire mansioni di base nello svolgimento delle operazioni fondamentali relative alla lavorazione dei terreni, alla coltivazione di piante e vegetali, alla manutenzione di aree verdi nel rispetto e tutela dell’ambiente naturale.