Corsi professionalizzanti

Corsi professionalizzanti riservati a persone inoccupate, disoccupate o lavoratori in Cassa integrazione di aziende con sede in provincia di Trento.

Il voucher è riservato a persone inoccupate, disoccupate o lavoratori in Cassa integrazione di aziende con sede in provincia di Trento.
Il voucher copre il 100% della sola quota di iscrizione/partecipazione al corso purché vi sia una frequenza minima dell’80% del monte ore previsto.

Ai fini della ammissibilità della domanda di contributo, il possesso dei requisiti soggettivi va valutato con riferimento alla data di presentazione della domanda.

Come si accede?
La domanda di adesione va presentata presso il Centro per l’impiego di iscrizione. Coloro che nell’anno in corso e nell’anno precedente hanno già ricevuto un contributo a valere su questo intervento o sull’intervento 3G “Corsi fuori catalogo”, potranno effettuare l’adesione solo se l’importo del voucher richiesto, sommato ai precedenti, non supera i € 3.000.
Dopo aver effettuato l’adesione presso il Centro per l’impiego, il disoccupato dovrà recarsi presso l’ente formativo per iscriversi al corso.
Non è possibile iscriversi a due o più corsi contemporaneamente. Sarà possibile chiedere un nuovo voucher solo dopo l’esito negativo della selezione o in caso di ritiro dal corso per giustificato motivo.

Strumenti di accompagnamento
Per tutti i corsi a voucher di durata superiore alle 40 ore, è possibile l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici per il tratto dal proprio domicilio alla sede di svolgimento dell’attività formativa.
Il trasporto gratuito è valido esclusivamente per i giorni di corso e per l’eventuale tirocinio e solo all’interno della Provincia di Trento.