Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Aromi a tutto campo – 2021_2_922_01A.73

Calendario: da settembre 2022 a giugno 2023
Orario: Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
Ore di formazione: 326 ore di formazione in aula e 180 ore di tirocinio
Sede: AGRITURISMO ALLO STESSO CAMPO - VIA ALLE SPIANADE 19 - 38045 CIVEZZANO (TN)

Il progetto intende fornire ai corsisti competenze specifiche nell’ambito delle erbe aromatiche e officinali, della loro coltivazione nel campo, della loro lavorazione e trasformazione. L’aspetto tecnico del “saper fare nel campo” sarà inoltre corredato dal valore aggiunto del racconto e della comunicazione al cliente/all’esterno della storia del prodotto al fine di rafforzare le risorse e le energie del singolo, stimolare una crescita individuale e lo sviluppo di potenzialità professionali di più ampio spettro.

DESTINATARI

6 persone con disabilità in età lavorativa, disoccupate o prive di occupazione, residenti o domiciliate in Provincia di Trento.

STRUTTURA

Ore d’aula e/o laboratorio: 284 ore per partecipante, con una media di 10 ore a settimana.
Formazione individualizzata: 3 ore pro capite.
Supporto individualizzato: 4 ore pro capite
È prevista una visita guidata fuori Provincia.
Sono previste 180 ore di tirocinio.

COMPETENZE ACQUISIBILI

Gli obiettivi vengono declinati nelle seguenti COMPETENZE ACQUISIBILI:
1. Eseguire le operazioni di raccolta manuale o meccanizzata, in base al grado di maturazione delle piante (erbe aromatiche), provvedendo agli interventi di manutenzione dei macchinari utilizzati.
2. Eseguire le operazioni di post-raccolta e prima lavorazione dei prodotti in base alle diverse tecniche di conservazione, gestendo le fasi di pulitura, vagliatura, essiccazione, effettuando le operazioni necessarie alla pre-refrigerazione e allo stoccaggio.