Laboratori per il successo Personale e Formativo
Laboratori rivolti a studenti in situazione di rischio di abbandono scolastico.
Percorsi per studenti delle scuole di rete: Il Mondo a Teatro (integrazione e intercultura), Progetto Beethoven (apprendimento BES), Pitagora incontra i Videogames (abilità matematiche), Progetto Einstein (apprendimento DSA), Psicomotricità neuro funzionale (sviluppo consapevolezza fisica e mentale).


a dicembre 2019


con singola scuola

Destinatari
64 studenti che a vario titolo in situazioni di rischio di abbandono scolastico. Necessitano di misure specifiche in risposta al fattore di rischio che li interessa e al disagio manifestato.
In particolare tra i destinatari troviamo studenti:
- di recente immigrazione, poco integrati nel gruppo-classe e nel contesto sociale.
- che, in continuità o per determinati periodi, presentano Bisogni Educativi Speciali: con disabilità dell’udito BES Fascia A, con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento DSA – BES Fascia B, con svantaggi linguistici e relazionali BES Fascia C.
- con bisogni di carattere psicofisico e psicologico, con un rapporto non sempre positivo/equilibrato nella relazione con sé e con il prossimo, pur non trovandosi in una situazione di disabilità certificata e non presentando disturbi accertati di apprendimento.
- che presentano difficoltà nelle materie logico-scientifiche, in particolare nella matematica.
Obiettivi
Obiettivi comuni a tutti i laboratori:
- Sviluppare autostima
- Generare motivazione
- Promuovere il successo formativo
- Favorire il miglioramento del clima di classe
- Generare ricadute sull’intera comunità.
Obiettivi specifici:
- Aumentare la consapevolezza di se’ e riflettere criticamente
- Rafforzare la propria identità individuale e di gruppo
- Sviluppare le capacità comunicative, espressive e relazionali
- Superare le difficoltà legate all’apprendimento della matematica
- Individuare il proprio metodo di studio e di apprendimento
- Sviluppare un buon equilibro psico-fisico
- Stimolare competenze di creatività e problem solving
Programma
Il progetto si compone di cinque percorsi per contrastare situazioni di rischio di abbandono scolastico.
- IL MONDO A TEATRO: laboratorio artistico teatrale per l’integrazione e l’intercultura.
- PROGETTO BEETHOVEN: percorso di integrazione sulla facilitazione dell’apprendimento linguistico e socializzazione per ragazzi con disabilità dell’udito BES Fascia A e svantaggi linguistici relazionali BES Fascia C.
- PITAGORA INCONTRA I VIDEOGAMES: laboratorio per rafforzare le abilità nella matematica, per scoprire, attraverso la creazione di un videogame, che non è impossibile da comprendere e trova utilità nella vita quotidiana.
- PROGETTO EINSTEIN: laboratorio di sostegno a ragazzi con diagnosi DSA, con l’impiego di una didattica meta cognitiva, strumenti compensativi quali mappe concettuali e software specifici.
- PSICOMOTRICITÀ NEURO FUNZIONALE: attività ludico-motoria per sviluppare autoconsapevolezza, accettazione di sé dal punto di vista fisico spirituale mentale e la relazione con gli altri.
Per ogni percorso sono previste delle ore di FORMAZIONE INDIVIDUALIZZATA.