Interventi per contrastare la dispersione scolastica in Provincia di Bolzano
Proposte didattiche a favore delle Istituzioni scolastiche appartenenti alle reti di progetto.
CiEffe in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano ed il co-finanziamento del Fondo Sociale Europeo organizza laboratori didattici per studenti e seminari per il personale scolastico indirizzati a contrastare la dispersione scolastica e a migliorare le competenze chiave.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.

Gli interventi proposti a giovani a rischio di abbandono scolastico hanno lo scopo di ridurre e prevenire tale fenomeno e promuovere la parità di accesso all’istruzione di elevata qualità attraverso percorsi di orientamento, formazione e supporto anche individuali; gli interventi destinati agli insegnanti hanno lo scopo di fornire gli strumenti necessari per garantire tali obiettivi attraverso azioni di potenziamento delle competenze sui temi della didattica e delle nuove tecnologie. Inoltre è prevista l’attivazione di un servizio socio-pedagogico all’interno delle scuole finalizzato a favorire azioni di sostegno ed accompagnamento rivolte a ragazzi che presentano difficoltà nell’adeguarsi al sistema scolastico.
Referente Cieffe
-
Veronica Clemente
veronica.clemente@cieffe.tn.it
-
Daniela Ferri
daniela.ferri@cieffe.tn.it
Corsi per contrastare la dispersione scolastica e migliorare le competenze chiave
Io sì che valgo! – FSE30374
a febbraio 2021
Il progetto parte da problematiche riscontrate nel contesto scolastico, propone interventi mirati al superamento delle problematicità con la definizione di obiettivi specifici e individua gli indicatori oggettivamente verificabili del loro raggiungimento. Il progetto è rivolto agli studenti della scuola SPG “Ada Negri” dell’Istituto Comprensivo Bolzano II.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
Percorsi di educazione al benessere – FSE30378
a febbraio 2021
Il progetto propone alle scuole vari laboratori didattici che offrono strumenti concreti per sensibilizzare gli studenti rispetto ai fattori generativi di dispersione scolastica o insuccesso personale e formativo, facendogli vivere esperienze positive per accrescere la capacità di prendersi cura di sé e degli altri. Ogni laboratorio è pensato per la prevenzione o il fronteggiamento di particolari fragilità, ma il denominatore comune rimane il rafforzamento dell’autostima e l’educazione al benessere.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
Liberi di essere speciali – FSE30377
a febbraio 2021
Il progetto è rivolto a studenti con Bisogni Educativi Speciali e rientra tra gli interventi di formazione, orientamento e supporto per la promozione del successo personale e formativo finalizzati al contrasto del rischio di abbandono scolastico.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
Gherdëina Labs – FSE30380
a aprile 2021
Azione di attuazione di un servizio socio-pedagogico all’interno di scuole correlato con azioni di sistema finalizzate all’elaborazione di strategie, criteri e strumenti per il lavoro sociopedagogico all’interno delle scuole professionali e di strumenti per misurarne l’efficacia degli interventi e progetti.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
La didattica delle competenze base – FSE30371
Professione insegnante
ADHD + DSA
SPEECH + La comunicazione scuola-famiglia
a aprile 2021
Il progetto rientra tra le azioni di formazione rivolte a insegnanti e operatori del sistema scolastico per promuovere negli allievi l’acquisizione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (UE 2020), attraverso metodologie didattiche innovative.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
Laboratori per la certificazione linguistica – FSE30376
a febbraio 2021
Il progetto rientra tra gli interventi formativi per la promozione e la crescita di competenze linguistiche negli allievi iscritti alle scuole della Provincia autonoma di Bolzano.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.
Win Win School – FSE30379
a aprile 2021
Azione di attuazione di un servizio socio-pedagogico all’interno di scuole correlato con azioni di sistema finalizzate all’elaborazione di strategie, criteri e strumenti per il lavoro sociopedagogico all’interno delle scuole professionali e di strumenti per misurarne l’efficacia degli interventi e progetti.
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020
della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea –
Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.