Il PC per la Segreteria
Corso professionalizzanti
Le persone in stato di disoccupazione o cassa integrazione possono richiedere il rimborso dell’ iscrizione al corso all’ Agenzia del Lavoro





CONTENUTI DEL CORSO
1.LA COMUNICAZIONE IN AMBITO PROFESSIONALE: CONTROLLO E GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA E DELLE COMUNICAZIONI AZIENDALI
Aspetti comunicativi in contesto professionale, accoglienza e gestione dei flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione della corrispondenza, come redigere rapporti, lettere e comunicazioni interne ed esterne alla struttura attraverso canali digitali e la gestione efficace delle telefonate
2.IL LAVORO DI GRUPPO
Approfondimento delle competenze trasversali fondamentali per comprendere e gestire le principali dinamiche relazionali di un gruppo di lavoro: gestione dei ruoli e compiti, gestione del tempo, rispetto degli altri, ascolto attivo, problem solving
3.UTILIZZARE IL PC PER IL LAVORO D’UFFICIO
Nozioni fondamentali di informatica (hardware, stampanti, scanner), preparazione approfondita e specifica sui principali programmi informatici richiesti dalle piccole e medie imprese.
Gestione della posta elettronica e del calendario del personale (outlook), programmi di elaborazione dei dati, utilizzo di strumenti web, archiviazione dei file (incloud) e sicurezza nella conservazione dei documenti. Utilizzo dei social media per la promozione delle attività dell’impresa, gestione integrata della circolazione dei documenti, sicurezza della rete per i pagamenti telematici, creazione di database gestionali, utilizzo stampa unione per la creazione e stampa di etichette e lettere
4.ORIENTAMENTO AL LAVORO
Ricerca attiva del lavoro, CV, simulazioni di colloquio di lavoro, analisi delle proprie competenze e delle competenze richieste dal mondo del lavoro
Bilancio di competenze, verifica gap e strumenti per allineare le competenze personali e professionali nel proprio lavoro.
5.ESEGUIRE ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Elementi di organizzazione aziendale, amministrazione aziendale, contabilità base, elementi di ragioneria e corretto utilizzo applicativi per pagamenti telematici, visione dei principali programmi di fatturazione elettronica
DATA DI AVVIO: 11/09/2019
Prossima edizione in fase di progettazione, per rimanere aggiornati sul calendario del corso e/o lasciare la propria adesione, inviare una mail a: formazione@cieffe.tn.it
Referente Cieffe
-
Alessandra Diaspro
alessandra.diaspro@cieffe.tn.it
-
Monica Bazzanella
monica.bazzanella@cieffe.tn.it
COSTO:
€ 1.000,00
(Le persone in stato di disoccupazione o cassa integrazione possono richiedere il rimborso dell’ iscrizione al corso all’ Agenzia del Lavoro)