L’ Assistente Familiare: opportunità per il benessere sociale
Corso per il rafforzamento delle competenze e l'accompagnamento al lavoro
CiEffe si avvale della collaborazione dell’Associazione LA VISPA TERESA radicata dal
1993 sul territorio altoatesino, nell’area urbana di Bolzano, e impegnata da oltre venticinque anni con progetti identificati nello “sviluppo di comunità”. Il progetto persegue le finalità dell’Avviso che sono quelle di facilitare l’integrazione delle persone vulnerabili, tra cui i migranti, che trovano difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro.





Destinatari
Il progetto è rivolto ad 8 donne in età lavorativa residenti o domiciliate in Provincia di Bolzano, in condizione di non occupazione, soggetti vulnerabili ma che possono ambire ad una crescita personale, un lavoro stabile e un’indipendenza economica:
Obiettivi
Il progetto contribuisce alla parità di genere proprio in quanto è rivolto a donne migranti che nel loro essere donne hanno spesso subito violenze e discriminazioni: la partecipazione al progetto porta le partecipanti ad acquisire competenze e preparazione in grado di farle competere nel mercato del lavoro alla pari. L’obiettivo di alcuni moduli è quello di accrescere la consapevolezza di sé, del proprio valore e della capacità di proporsi nel mondo del lavoro, anche attraverso conoscenze specifiche di diritto del lavoro relativamente al settore dell’assistenza famigliare.
Programma
Formazione pro-capite di 376 ore di cui:
- 228 ore di aula/laboratorio
- 144 ore di stage
- 4 ore di formazione individualizzata
Sono inoltre previste 16 ore di supporto di gruppo e 6 ore di visita guidata.
Previsti un’indennità di 3,00 Euro/ora e un attestato finale.